DESTINATION WEDDING VIDEOGRAPHER
Hussain e Roaa hanno scelto di sposarsi a Praiano, in un’incantevole location a pochi passi da Positano. Tra mare e natura incontaminata hanno coronato il loro sogno davanti allo splendido tramonto di Praiano, circondati dal calore di amici e familiari, avvolti dai profumi della macchia mediterranea.
In questo articolo racconteremo di luoghi suggestivi e incantevoli, l’ideale per chi sogna un matrimonio elegante, immersi nel fascino della natura.
Indice dei contenuti
Matrimonio a Praiano 1
Welcome dinner prima del matrimonio 2
Tra mare, natura e buon vivere a Praiano 2
Film documentario del matrimonio 3
Matrimonio a Praiano
Il giorno del matrimonio a Praiano diventa un sogno a occhi aperti. La cittadina fa parte della Costiera amalfitana, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. È anche detto “il paese che saluta il sole”. Infatti, Praiano è famosa per i suoi tramonti romantici e per la vista incantevole che si spinge fino all’isola di Capri.
Il paese ha diverse chiese di grande bellezza, come la chiesetta di San Gennaro con il suo affaccio sul mare. In questo luogo le bellezze paesaggistiche incontrano le bontà culinarie. A Praiano viene naturale perdersi tra i vicoli del borghetto pieni di fiori, correre dietro ai profumi che si sprigionano dalle cucine, lasciarsi trascinare dal calore delle persone del posto.
Arte, tradizione e buon cibo rendono questo luogo un’ottima scelta per chi è alla ricerca di una location per il proprio matrimonio a Positano e dintorni. È il caso dei nostri sposi che, originari dell’Arabia Saudita, hanno scelto l’esclusiva Casa Privata per accogliere gli invitati sin dal welcome dinner.
Il mare e i pini al tramonto hanno fatto da cornice al giorno più importante dei due giovani sposi. Sia il modaiolo e festoso welcome dinner, sia il banchetto delle nozze si sono svolti all’aperto, in uno spazio magico.
Decorazioni con fiori e foglie hanno contrastato il bianco candore delle tavole apparecchiate. Le luci soffuse e calde del tramonto hanno dato un tocco di luminosità e di eleganza naturale.
Welcome dinner prima del matrimonio
Il welcome dinner, o più propriamente chiamato rehearsal dinner, è la cena prima del giorno delle nozze. È un’usanza tipica soprattutto negli Stati Uniti che sta iniziando a essere scelta anche da molti sposi italiani.
In genere il rehearsal dinner può prevedere una cena o un buffet e poi un party finale con musica e cocktail. L’idea di fondo è quella di condividere insieme ai propri invitati le emozioni incontenibili della sera prima delle nozze. È come se i due sposi non riuscissero ad aspettare il giorno dopo per vedersi. Per certi versi ricorda la tradizionale serenata che lo sposo e i suoi amici organizzano sotto il balcone della fidanzata.
Anche in Italia sempre più sposi valutano di organizzare un welcome dinner. La cena si rivela molto utile quando i propri invitanti vengono da lontano o quando si sceglie una location per il matrimonio lontano da casa.
In queste situazioni alcuni sposi preferiscono non lasciare che i propri invitati si debbano organizzare da soli per la sera prima delle nozze. Il welcome dinner diventa un’occasione preziosa per passare insieme a loro questo momento, soprattutto quando non si hanno molte altre occasioni per vedersi e condividere del tempo.
Così come in occasione del matrimonio a Praiano di Hussain e Roaa, per il rehearsal dinner si può organizzare una serata informale. Via libera ad abiti leggeri e fluttuanti, scarpe comode per diversi e ballare tutta la notte in un’atmosfera carica di emozioni, ricordi e amore.
È il momento perfetto per ringraziare amici e familiari e condividere con loro l’attesa di un giorno indimenticabile.
Tra mare, natura e buon vivere a Praiano
Per chi sogna da sempre una villa per il proprio matrimonio in Costiera Amalfitana, Positano, così come la più piccola cittadina di Praiano, sono da sempre tra i luoghi più scelti per il giorno del sì.
Tra mare con spiagge incontaminate e costoni rigogliosi di vegetazione, non si può che rimanere incantati dalla bellezza del paesaggio. Per chi non resiste al fascino delle isole, a pochi passi sorgono le splendide Capri, Ischia e Procida, anch’esse mete perfette per un matrimonio in spiaggia.
La Costiera è stata testimone di tanti amori celebri. Ha incantato personaggi famosi e persone comuni di ogni epoca che l’hanno scelta come cornice per il loro grande giorno. Accanto alle ville storiche, famose in tutto il mondo, sorgono tante location dal gusto più discreto, luoghi esclusivi per un matrimonio da sogno.
È possibile godere di viste mozzafiato, di paesaggi mistici e ricchi di storia, come il Sentiero degli Dei, per poi rilassarsi nei numerosi e prestigiosi centri benessere della zona. Il buon cibo, il clima festoso e ricco che si respira nella zona aggiungono un tocco in più, rendendo questi luoghi indimenticabili per chiunque li visiti.
L’eleganza, il buon gusto, l’esclusività e quella innata vivacità sono quello che gli sposi si aspettano di trovare quando scelgono di sposarsi a Praiano o in altro comune della Costiera amalfitana.
Film documentario del matrimonio
I momenti più emozionanti del matrimonio a Praiano e del welcome dinner di Hussein e Roaa sono diventati il film documentario perfetto per rivivere ogni istante di amore e gioia. Ogni lacrima, ogni sorriso, ogni autentico attimo di felicità è racchiuso nel film del matrimonio, come in un prezioso scrigno da aprire ogni volta che si vuole.
Il documentario degli sposi ha tinte festose. È rappresentato il mare in tutta la sua maestosità, il panorama incantevole e ogni sorriso sincero. La musica e le tinte notturne del welcome dinner, caratterizzato da abiti leggeri e freschi come la gioia dei giovani invitati, lascia spazio ai gialli tenui, al blu del mare, al verde dei pini e al tramonto rosso come la passione nel giorno del sì. Il film documentario racconta una storia, una storia indimenticabile.
Sempre più sposi scelgono di affidare al videomaker il compito d’immortalare in una pellicola personale il film del proprio amore. Il film documentario diventa così un ricordo vivido che non teme il tempo che scorre.
Un esperto videomaker realizza un prodotto unico, uguale solo a se stesso. I colori, le ambientazioni e ogni singolo dettaglio di uno dei giorni più importanti della vita sono scelti con cura.
Il film del matrimonio rispecchia al meglio gli sposi, perché si sa, ogni amore è unico e irripetibile, è dipinto con colori diversi da ogni altra storia d’amore.