DESTINATION WEDDING VIDEOGRAPHER
Se c’è una meta che fa sognare tante coppie di futuri sposi, è la Toscana, terra di matrimoni unici. Una regione di grande fascino, caratterizzata da campagne verdi e dolci colline, città d’arte, vigneti e uliveti, spiagge bianche, ottimo vino e buona cucina. Un matrimonio in Toscana è tutto ciò che si possa desiderare per un giorno perfetto in Italia.
In questi ultimi anni la Toscana è diventata una destinazione molto popolare per celebrare le proprie nozze. Sono sempre più numerose le coppie straniere, provenienti perlopiù da Regno Uniti, Stati Uniti, Canada, Emirati Arabi, Germania e Brasile, che scelgono il Bel Paese e la Toscana come location per pronunciare “Sì, lo voglio”.
Terra capace di regalare scenografie mozzafiato ed eccellenze uniche al mondo, la Toscana conquista il cuore di tutti. Non è solo la bellezza del panorama a far sognare un matrimonio idilliaco nella regione di artisti e poeti illustri, anche le splendide dimore storiche che costellano le dolci colline del Chianti e della Maremma contribuiscono alla realizzazione di un matrimonio da favola.
Scegliere di sposarsi in Toscana, significa vivere e regalare un soggiorno ai propri invitati dove poter godere dei piaceri di una vacanza in Italia.
Matrimonio in Toscana: perché è una meta molto gettonata
Sono tanti i motivi per cui molti giovani decidono di convolare a nozze in Toscana. Questa splendida regione è una delle più ricche dal punto di vista storico e culturale. I musei e le straordinarie opere di grandi artisti come Michelangelo e Leonardo Da Vinci, attirano turisti da tutto il mondo rendendo la scelta di un destination wedding in Toscana ancora più particolare.
Ciò che attira le coppie di futuri sposi, però, non si limita soltanto ai paesaggi, ma si estende anche alle numerose location immerse nella natura, in grado di far sentire chiunque come se fosse a casa propria.
Ville, castelli, agriturismi, hotel, questo splendido territorio offre una grande varietà di strutture in grado di rispondere ad ogni richiesta degli sposi, per rendere il loro giorno unico e indimenticabile. Molte di queste location hanno a disposizione ampi spazi esterni e sale interne, dove poter organizzare il ricevimento o il matrimonio con rito simbolico.
Pensate a città d’arte come Firenze, Siena e Pisa, con le loro viste incredibili sui monumenti che possono fare da cornice a una cerimonia intima. A un tramonto sulle spiagge lussuose della Versilia o sull’ancora più suggestivo promontorio dell’Argentario. O alle immense colline del Chianti e alla magia di un matrimonio tra i vigneti. La patria di Dante è perfetta per organizzare qualsiasi tipo di cerimonia, da quella più classica a quella country-chic.
Sposarsi in Toscana significa anche avere la certezza di un ricevimento arricchito da vini di fama mondiale e ottimo cibo. La cucina toscana è costituita piatti e dolci tradizionali che mantengono inalterata la loro preparazione da anni.
Il periodo migliore per un matrimonio in Toscana
La primavera e l’estate sono i periodi ideali per visitare la Toscana e immergersi nei suoi splendidi panorami, ma anche per convolare a nozze. Da fine aprile a inizio giugno la campagna si tinge di tantissimi fiori colorati che sprigionano tutta la loro allegria. Inoltre, le temperature miti di questi mesi danno la possibilità di festeggiare all’aria aperta, godendo del calore e della luce del sole.
Se desiderate organizzare un matrimonio in campagna, caratterizzato da quella meravigliosa atmosfera bucolica, luglio e agosto sono i mesi perfetti, durante i quali si assiste a una vera e propria esplosione di girasoli e campi di grano.
Anche l’autunno è un buon momento per celebrare un matrimonio in Toscana. Settembre e ottobre sono mesi piacevoli per godersi attimi di gioia all’aperto, ma sono i colori che assume la natura in questa stagione a far battere il cuore.