Julian & Martina
Matrimonio a Procida
Il tuo matrimonio a Procida per raccontare una storia, diversa da ogni altra.
La piccola e pittoresca isola, conosciuta anche come l’Isola di Arturo, è la cornice ideale per celebrare il grande giorno.
È qui che molte coppie decidono di sposarsi attratte dal perfetto connubio tra arte, storia, cultura, tradizione culinaria e natura.
Procida offre tutti gli elementi per un matrimonio da favola, è un set cinematografico a cielo aperto, chiese e abbazie storiche, palazzi medioevali, borghi marinari e panorami incantevoli, senza tempo e ovviamente location straordinarie, accoglienti e suggestive.
Alla scoperta dell’Isola di Procida
La nomina di Procida come capitale della cultura 2022 rende il giusto merito alla più piccola isola dell’arcipelago campano.
Visitarla, scoprirla e apprezzarne il patrimonio artistico e culturale è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Sceglierla come luogo per le proprie nozze è molto di più.
Vuol dire scegliere un luogo ancora poco conosciuto, scelto dagli amanti del bello che allo stesso tempo sognano un luogo riservato rispetto alle altre due isole dell’arcipelago: Capri e Ischia.
Il 2022 sarà dunque l’anno di Procida.
Capitale della cultura, il cui slogan: “La cultura non isola” comunica tutta la determinazione e le ambizioni degli abitanti della piccola isola, che conserva le proprie tradizioni ma con un occhio rivolto al futuro e all’innovazione.
L’isola sarà protagonista più che mai nel 2022, organizzare proprio qui il tuo matrimonio, non può essere che una piacevole scoperta.
Palazzi e abbazie
Procida è anche storia e cultura.
Avvicinandovi via mare resterete stupiti da Marina Grande e da Palazzo Montefusco (o Palazzo Merlato), una struttura risalente al 1100, un tempo dimora estiva del Re.
E spostandosi verso il punto più alto dell’isola, una visita alla Terra Murata è d’obbligo.
È da qui che si può ammirare tutto il panorama offerto dal golfo di Napoli.
Antiche strutture medioevali, il Palazzo d’Avalos, risalente alla metà del 1500, e l’Abbazia di San Michele, sono luoghi incantevoli ideali per il film del vostro matrimonio, per scrivere una storia davvero diversa.
Procida oltre a suggestivi borghi, panorami e palazzi storici, non manca di chiese tra le quali scegliere per un matrimonio secondo il rito religioso o civile.
Le chiese per un matrimonio a Procida
La chiesa di Santa Margherita, ne è uno degli esempi principali per via della posizione, rialzata a picco sul mare.
È un luogo iconico dell’isola di Procida, realizzata in stile barocco durante il XVI secolo.
Oggi è possibile svolgere il rito civile in questa struttura.
Per il rito religioso vi sono molteplici altre chieste.
San Leonardo, San Antonio Abate e la già citata Abbazia di San Michele.
Matrimonio a Procida civile o religioso?
Sposarsi a Procida è la scelta delle coppie che amano organizzare eventi non convenzionali, da immortalare in un servizio di videografia girato tra colori, borghi, panorami e dimore storiche dell’architettura mediterranea.
Un luogo già ammirato e descritto da celebri autori del passato: Giovenale, Virgilio, Boccaccio, sono solo alcuni esempi.
Nonostante sia oggi meno conosciuta rispetto Ischia e Capri, la nomina di Procida a capitale della Cultura 2022 dà nuova linfa a un luogo romantico, immerso nella storia e nella natura.
È qui che i sogni di un matrimonio religioso o civile diventano realtà.

La scelta della location per il tuo matrimonio a Procida
LA SUITE RESORT
La seconda location è La Suite Resort, una location ideale per il ricevimento a Procida.
Inserita in un ambiente completamente rinnovato circondato dalla macchia mediterranea.
La struttura, risalente al 1700 è stata ristrutturata con un occhio all’eleganza e al design.
È l’ideale per un matrimonio a Procida, il giardino e gli ampi spazi esterni, un personale attento e qualificato, ben si inseriscono in un contesto dove il lusso incontra la semplicità.
Dalle camere, alle aree comuni, ogni ambiente è curato in ogni dettaglio.
Gli spazi panoramici, in particolare, vi lasceranno senza fiato.
SOLCHIARO RESORT
Vi sembrerà di arrivare in un’isola nell’isola.
Il resort è in una posizione tranquilla e accogliente.
Da qui, grazie alla posizione sopraelevata, si ammira il Golfo di Napoli e le isole di Ischia e Capri.
SOLCHIARO RESORT è un’oasi di pace e tranquillità.
Gli sposi sono circondati dalla vegetazione, agrumeti, alberi e un ampio giardino fanno da contorno alla struttura curata in ogni dettaglio.
All’interno, tre stanze, arredate con cura e nel rispetto degli ambienti circostanti.
Le camere: La Romantica, La Mediterranea e La Suite, sono state ristrutturate da sapienti mani artigiane.
Iconico il matrimonio di Martina e Julian che hanno trovato nell’isola di Procida e nel SOLCHIARO RESORT il giusto connubio per celebrare il grande giorno, progettato in ogni minimo dettaglio dalle deliziose bomboniere ai meravigliosi segna posto.
Ancora una volta Procida ha lasciato d’incanto tutti i presenti, non solo per i luoghi meravigliosi ma anche per la sua tradizionale cucina: in tavola i sapori di terra e di mare dell’isola.
La location offre tutto ciò che si desidera per vivere una giornata in un contesto lontano dal traffico, un luogo dove l’alba e il tramonto vi lasceranno senza fiato.
È in questa location esclusiva che gli sposi possono godere di ogni servizio come la piscina, il solarium.
In pochi minuti si possono raggiungere tutti i luoghi più suggestivi di Procida, dalle chiese e le abbazie fino alle spiagge e i principali luoghi di attrazione.
SOL CHIARO RESORT, è un vero e proprio gioiello, reso ancor più brillante dal personale gentile, cordiale e attento a ogni necessità degli sposi.