DESTINATION WEDDING VIDEOGRAPHER
Abbinare l’atmosfera sognante di una festa a un evento che celebra l’amore può essere davvero un’ottima idea. Avete mai pensato a un matrimonio a Natale? Non esiste periodo più magico di quello natalizio per convolare a nozze. I paesaggi innevati, i camini scoppiettanti, le luci scintillanti, la scenografia delle festività… sono già tutti elementi per rendere perfetto un matrimonio.
Quando si parla di matrimonio a Natale non si intende soltanto un evento celebrato il 25 dicembre, ma più la scelta di coronare il proprio sogno d’amore in una cornice che richiama la magica atmosfera delle feste. Ecco perché viene scelto dicembre come mese per nozze a tale tema, ma nulla vi vieta di organizzarlo anche in altri periodi dell’anno.
Perché sposarsi a dicembre
L’inverno è una stagione molto suggestiva per celebrare un matrimonio e può costituire una valida fonte di ispirazioni dal punto vista cromatico, grazie alle sfumature di bianco e celeste che tingono il paesaggio, ma anche in fatto di romanticismo.
Il mese di dicembre è un periodo perfetto per sposarsi, poiché la presenza del Natale genera tantissime idee che spaziano dai colori all’allestimento. Rosso acceso, oro e verde bosco sono tonalità che illuminano location e addobbi regalando un’immagine degna del più bel biglietto d’auguri.
Le sale interne di dimore rustiche, magnifiche ville, ristoranti e castelli, riscaldate da camini accesi, accolgono matrimoni dall’atmosfera intima e calda. Luci e candele renderanno tutto più magico, soprattutto se sceglierete un ricevimento serale.
La candela accesa è uno dei simboli del Natale e rappresenta la luce divina che si incarna in Gesù Bambino. Come rappresentazione di nuova vita è perfetta per un matrimonio. Potete decorare tavoli, mobili, scale, lampadari, per un’ambientazione davvero romantica.
Idee per un matrimonio a Natale
Se vi state chiedendo come organizzare un matrimonio a Natale, ecco alcune idee per un evento davvero fiabesco. Se avete deciso di sposarvi a Natale, il tema non può che essere natalizio. Dalle partecipazioni al menù, dagli allestimenti alla torta nuziale, tutto si ispira ai simboli, ai colori e alle atmosfere particolari che caratterizzano questo periodo dell’anno.
Cominciando dalle partecipazioni che possono rievocare l’atmosfera natalizia, impostandole come veri e propri bigliettini d’auguri in cui scriverete data e luogo delle nozze.
Potete scrivere qualcosa di semplice oppure potete fare affidamento sulle frasi delle più celebri canzoni di Natale, oltre a immagini che ritraggono Babbo Natale a bordo della sua slitta in direzione della location del matrimonio.
Sposarsi a Natale significa decorare la location come una bellissima fiaba. In questo periodo dell’anno avete a disposizione oggetti decorativi a tema, ma cercate di rendere il tutto ancora più originale, aggiungendo un tocco personale. Oltre alle candele, potete creare un’atmosfera magica con sfere di cristallo che cadono leggere dal cielo, segnaposti con pigne, bacche e rami di pino, sottopiatti di legno e, naturalmente, l’albero di Natale che può trasformarsi in un luminoso tableau de mariage.
Le tipiche bancarelle di un mercatino natalizio possono creare le isole del buffet di aperitivi e dolci, dove dedicare un angolo gourmet per vin brulé e deliziose fontane di cioccolata calda.
Infine, che Natale sarebbe senza Christmas Song? Scegliete le vostre preferite per accompagnare le diverse fasi del matrimonio e lasciatevi avvolgere da quell’emozionante e gioioso clima di festa che caratterizza il periodo più magico dell’anno.