DESTINATION WEDDING VIDEOGRAPHER
Chiedere la mano alla propria amata è spesso fonte di ansia, in quanto si ha il desiderio di stupirla con una proposta di matrimonio romantica e originale, e allo stesso tempo il timore di cadere nel banale o nel grottesco.
La proposta di matrimonio ha origini antiche, l’uso risale infatti a secoli fa, quando i matrimoni erano combinati. Nel corso degli anni, però, la proposta ha assunto un significato importante, un modo per dimostrare il proprio amore alla persona amata, diventando una vera e propria dichiarazione d’amore.
Le origini della proposta di matrimonio
Nel Medioevo i matrimoni corrispondevano a contratti stipulati dalle famiglie. Solitamente veniva avanzata dal padre della sposa attraverso una lettera, in cui veniva chiesta la mano del futuro marito ai genitori del ragazzo.
Durante il ricevimento che ufficializzava le nozze – organizzato dalla famiglia della sposa – il ragazzo poteva donare l’anello alla futura consorte e i due nuclei famigliari avevano modo di conoscersi.
Al contrario, se i due ragazzi erano innamorati, era consuetudine chiedere la mano della ragazza al padre, usanza ancora in uso in alcuni Paesi e regioni, come segno di rispetto ed educazione nei confronti della famiglia della sposa.
Se state pensando di chiedere la mano della vostra fidanzata, riprendendo quella concezione che viene descritta nelle favole, trovate il modo di comunicare le vostre intenzioni alle famiglie, magari riunendole a cena, così facendo le renderete partecipi e le coinvolgerete nella vostra gioia.
L’importanza del messaggio
La prima cosa da tenere a mente quando si inizia a pensare alla proposta di matrimonio è che sia personale. Evitate quindi di emulare scene di film o eccedere facendo gesti che non vi appartengono e che potrebbero mettere a disagio entrambi.
Cercate di essere originali, ma mantenendo sempre la vostra personalità. Il mio consiglio, quindi, è quello di seguire il proprio cuore. Molte volte la proposta perfetta è proprio quella che dimostra quanto conoscete la vostra fidanzata. Dimostratele quanto è forte il desiderio di vivere tutta la vita insieme a lei, sono sicuro che riuscirete a sorprenderla.
Quando fare la proposta di matrimonio
Prima di pensare al modo in cui proporvi, è necessario decidere il momento migliore. Tendenzialmente dalla proposta al matrimonio dovrebbe trascorrere un anno, quindi è possibile considerare il periodo in cui alla vostra fidanzata piacerebbe convolare a nozze per chiederle di sposarvi.
Per dar vita a una proposta che ricorderà per sempre, ogni dettaglio deve essere studiato nei minimi particolari. Scegliete una data che vi consenta di organizzare questo magico momento con tutto il tempo di cui possiate avere bisogno. Può essere in occasione di una ricorrenza speciale per la coppia o un evento particolare, come Capodanno o una riunione di famiglia.
Il momento della proposta deve essere romantico e intimo. Proprio perché rappresenta una promessa tra due innamorati, evitate luoghi pubblici e scegliete una location appartata, senza altre persone (a meno che non si tratti dei vostri amici e famigliari). Pensate al luogo dove vi siete conosciuti o dove vi siete scambiati il primo bacio, magari nel giorno del vostro anniversario. Per un’atmosfera davvero romantica, potete ricordare qualche aneddoto particolare o ricreare un filo conduttore che ripercorre tutta la vostra storia.
Dove fare la proposta di matrimonio
Inginocchiarsi avvolti dalle luci di un magico tramonto a Parigi o nella sua città del cuore, passeggiare mano nella mano sulla spiaggia e porgerle l’anello accompagnati dal suono soave delle onde che si infrangono contro gli scogli, ci sono tanti modi per chiedere alla vostra fidanzata di sposarvi, tutti magici ed emozionanti.
Se volete sorprendere la vostra amata con una proposta creativa, potete organizzare un viaggio, magari verso quella destinazione che desiderate visitare da tempo, e farle la proposta in aereo. Sì, avete letto bene, su un aereo di linea. Come? Fingete di andare in bagno e chiedete al personale di fare un annuncio personalizzato. Non vi resterà che inginocchiarvi e attendere la risposta.
La vostra dolce metà ama leggere i giornali? Perché non riservare uno spazio con la tua proposta sul quotidiano della città in cui vivete? Contattate la redazione e accordatevi, potete far scrivere un racconto sulla vostra storia oppure soltanto il suo nome con la fatidica domanda.
Se siete una coppia più riservata ed entrambi non amate i gesti plateali, potete organizzare una caccia al tesoro. In giardino, in casa o in città, sono davvero numerose le opzioni tra cui scegliere. Spargete frasi d’amore qua e là e divertitevi a trovarle insieme. L’ultimo biglietto sarà quello del “mi vuoi sposare?”, per una proposta romantica e originale.
Se siete amanti degli animali, potete affidare il “compito” al vostro amico a 4 zampe e trasformarlo in un “postino speciale”. L’emozione sarà assicurata!