DESTINATION WEDDING VIDEOGRAPHER
Sposarsi al Castello di Celsa in Toscana è il sogno di tante coppie alla ricerca di una location esclusiva dove festeggiare uno dei giorni più importanti della propria vita.
Lo staff di MoodVideoMaking accoglie i giovani sposi con grande entusiasmo ed è lieto di realizzare il film del matrimonio rendendo omaggio a incredibili location come il Castello di Celsa.
È in posti come questi che sentiamo ancor più nostro il motto NOSTORYISEQUAL, è in posti come questi che la videografia diventa strumento essenziale per immortalare tutti gli sguardi di gioia, l’atmosfera e i piccoli dettagli in un film ricordo emozionante e unico.
In questo articolo, presentiamo il Castello di Celsa, un luogo incantato immerso nelle verdi colline toscane, situato a Sovicille in provincia di Siena.
Siamo sicuri che questa location vi incanterà. Consigliamo di valutare il Castello di Celsa a tutte le coppie, per festeggiare il loro matrimonio da favola.
Un matrimonio da favola nel Castello di Celsa
Il Castello di Celsa nasce intorno al 1200 ma è solo tre secoli dopo che grazie alla mano dell’architetto Peruzzi prende le sembianze odierne.
È un castello dove si respira la storia.
È situato presso una via secondaria della famosa via Francigena. Si tratta diun insieme di percorsi che durante l’epoca medievale erano battute dai Franchi che allora stanziavano anche nelle zone dell’attuale Toscana.
Pensate, le vie Francigene iniziano nel Regno Unito, in prossimità della Cattedrale di Canterbury e attraversano la Francia, la Svizzera, attraversano le Alpi e entrano in Italia passando per il fiume Po, per la Toscana, arrivando fino alla Basilica di San Pietro a Roma. Riuscite ad immaginare un luogo più iconico per il vostro matrimonio?
Nel corso dei secoli il Castello di Celsa è appartenuto sempre alla stessa famiglia. Dagli inizi del 1600 il Castello è della famiglia dei de Vecchi. Due secoli dopo l’erede della famiglia Maria Aldobrandini, commissiona ulteriori lavori d’abbellimento del dimora, che così prende definitivamente l’attuale forma.
Castello di Celsa visite: cosa non puoi perderti
Prima di prenotare la location per il vostro matrimonio, suggeriamo una visita a questa incantevole dimora.
Le alternative per celebrare il matrimonio presso il Castello di Celsa non mancano e gli sposi possono personalizzare molti aspetti per rendere unico e speciale il giorno del sì.
Si rimane affascinati dai cortili del Castello e del Granaio ed è qui che troverete la grande struttura al coperto capace di ospitare fino a 180 invitati.
Le due grandi sale a disposizione, sono luminose, appena restaurate e il tetto a capriata permette di godere di una vista mozzafiato sulle campagne senesi.
La visita al Castello può iniziare con la Cappella che risale al 1500. Attorno alla struttura troviamo la struttura del castello, un Giardino all’Italiana e un grande parco. In dettaglio:
Il Parco
I neo sposi non possono che rimanere affascinati in ogni stagione dal Parco del Castello di Celsa. Sposarsi in primavera permette di ammirare lo sbocciare dei fiori, sentirne il profumo e lasciare che i colori di questa stagione illuminino il grande giorno. In autunno, invece è l’edera a fare da padrona insieme alle calde tinte di rosso che accendono il parco, donando un’atmosfera unica.
Il Giardino all’Italiana
Il luogo ideale per immortalare i momenti magici nel film del vostro matrimonio è il Giardino all’Italiana. Il Giardino all’Italiana è stato ampliato insieme al Castello dall’architetto Peruzzi. Entrando spiccano i pilastri e i capitelli seguiti poi da piante di limone e da una peschiera.
Il Rocco
Spostandosi verso nord est un enorme prato, siepi di cipressi e una grande peschiera sono solo alcuni degli elementi ornamentali che vi stupiranno.
Perdersi nel sontuoso bosco dei lecci è un’emozione sorprendente, per poi giungere alla piccola struttura di forma cilindrica dove si possono ammirare alcune opere d’arte contemporanea.
La Cappella
La Cappella del Peruzzi è situata ai piedi del Castello di Celsa. La piccola cappella, circondata da un prato verde e curato è a pianta circolare. Qui, se lo si desidera, può essere celebrato il matrimonio, in un’atmosfera da sogno.
Perché sposarsi nel Castello di Celsa
Un matrimonio regale, tra romanticismo e formalità. Sposarsi nel Castello di Celsa è la scelta delle coppie che sognano un matrimonio in una location da favola. Le ampie sale possono essere decorate e curate in ogni dettaglio.
Si ha grande libertà anche nella scelta dei colori, che comunque è bene richiamino le tonalità medievali. Il rosa antico e il bianco avorio sicuramente possono essere due tonalità a cui pensare.
Romanticismo assicurato
Sposarsi in un Castello è la scelta delle coppie che sognano il massimo del romanticismo. Il fascino d’altra epoca è assicurato da questi posti maestosi, costruiti e restaurati da architetti che hanno segnato la storia di un’epoca. Per non considerare poi i giochi di colore, sempre diversi a seconda dell’orario, che ben si fondono agli ampi saloni e ai giardini esterni.
Contesto e panorami mozzafiato
Non è da tutti sposarsi in una simile location. Le aree intorno al Castello di Celsa accolgono ogni anno migliaia di turisti, attratti dal fascino di un luogo lontano dal centro abitato, incontaminato e situato in un luogo storico.
Ampi spazi
Anche gli spazi sono importanti. La sposa, lo sposo e gli invitati hanno a disposizioni grandi aree, giardini da visitare e posti nascosti da scoprire. Ciò rende il Castello di Celsa una location fiabesca e allo stesso tempo comoda e ariosa per festeggiare in grande stile il proprio matrimonio.
Non la solita location
Le coppie alla ricerca di una location esclusiva, che possa davvero essere considerata diversa dalle altre, possono valutare il Castello di Celsa. è un luogo poco convenzionale che ben si presta alla creatività degli sposi e dei wedding planner.
Ci si può divertire con le decorazioni, prendere ispirazioni dalle epoche passate, indossare abiti eleganti e offrire un’esperienza diversa agli invitati.
Suggestivo dentro e fuori
Non c’è miglior posto per pensare all’evento outdoor di un castello. La vista unica sulle colline senesi, le terrazze, la cura del verde esterno, reggono il confronto con le sale interne sapientemente restaurate.
Racconta la tua Storia. Scegli il Castello di Celsa in Toscana
MoodVideoMaking è pronta a realizzare il film del tuo matrimonio, a catturare gli attimi più importanti del matrimonio creando un prodotto che farà rivivere ogni emozione di quel grande giorno negli anni futuri. Con professionalità e una sana passione, realizziamo wedding videos, con la sensibilità di chi ama l’arte e la fotografia, con la voglia di raccontare la tua storia e farla vivere per sempre.