Video:@moodvideomaking
Photo:@vanessa_serra_photographer
Venue:@masseriacapece
Glam:@luciagiordano_mua
Music:@vagabandstreetband
Bride dress:@nicolemilanoofficial
Groom dress@dolcegabbana
Catering:@il_fagiano_catering
Flower design:@lamiafioraia
Jewellery:@ateliertalea
Matrimonio in Puglia: Martina e Federico
Il matrimonio di Federico e Martina ci permette di parlare di una delle location più affascinanti in cui celebrare il proprio matrimonio: la Puglia.
L’idea di Martina e Federico era quella di celebrare un matrimonio semplice, ma al tempo stesso originale e che rimanesse impresso nei ricordi non solo degli sposi, ma di ciascun invitato.
Fin da subito, la Puglia, con le sue masserie immerse nella campagna assolata, i suoi scorci affascinanti, la sua genuina arte dell’ospitalità, è apparsa come la location perfetta.
Vi raccontiamo il loro matrimonio e perché sposarsi in Puglia può essere la decisione perfetta.
Il matrimonio di Martina e Federico: genuinità, raffinatezza sobria e un pizzico di scoppiettante meraviglia
La Puglia è l’essenza del sud d’Italia: i suoi campi assolati, interrotti soltanto da candide masserie e punteggiati da olivi secolari, sono la scenografia ideale di un matrimonio capace di combinare eleganza e semplicità in un connubio perfetto.
I profumi, le suggestioni antiche, il sole che cede lo spazio ai tramonti infuocati e poi alla notte illuminata dalle tenui luci delle lucciole, sembrano suggerire, a chi si trova ad organizzarvi un matrimonio, di intervenire in maniera leggera e di lasciare tutto lo spazio possibile a ciò che Madre Natura ha già apparecchiato di suo: una cornice unica e suggestiva.
La masseria: la location perfetta del matrimonio semplice e raffinato
La masseria è un edificio tipico di queste terre, una casa colonica fortificata e dotata di ampia corte interna.
Le prime masserie sorgono in puglia già a partire dal XVI secolo, ma la loro presenza ha continuato a crescere fin nel XX secolo, quando sono diventate più simili a comode residenze di campagna che a insiemi fortificati.
Oggigiorno, le masserie pugliesi sono diventate residenze di lusso, alberghi, ristoranti e resort. Tutte, però, hanno conservato il loro impianto originario e continuano a stagliarsi, affascinanti, nel bel mezzo della campagna pugliese.
È proprio questa la location scelta da Martina e Federico per le loro nozze indimenticabili: un’antica masseria circondata dalla campagna assolata, dagli ulivi nodosi e imponenti, immersa nel sole e dalle cui terrazze si può scorgere il mare.
Martina e Federico hanno fatto allestire le tavolate all’aperto, nella corte interna, come in un suggestivo e antico matrimonio di campagna e hanno fatto sì che lo stile complessivo dell’evento fosse elegante e tradizionale al tempo stesso.
Sulle candide tovaglie, vasellame raffinato e lucente si accompagnava a decorazioni realizzate con fiori di campo; sull’intero spazio della festa, sono stati tesi fili con lampadine, come nelle feste di paese; sedie semplicissime sono state allineate nello spazio destinato alla cerimonia.
L’ingresso di Martina: una favola d’altri tempi
Martina ha scelto un abito semplice, ma elegante, con un lungo strascico.
Questo è sembrato animarsi quando, grazie alla leggera brezza, si è gonfiato e agitato con leggiadria mentre Martina scendeva la lunga scalinata della masseria per raggiungere il suo promesso.
In quell’immagine, tutta la suggestione di centinaia, migliaia di altri matrimoni festeggiati, forse, proprio in quella corte e iniziati con la sposa che scendeva solenne e leggera al tempo stesso giù per quelle scale.
Percorrendo una strada fatta di tappeti orientaleggianti dai colori resi tenui dal tempo, Martina ha raggiunto Federico e la magia è iniziata.
Non è mancata la commozione, quando i due sposi hanno tenuto il loro discorso, o una buona dose di spiritosa tenerezza alla vista di Ratchet, il cane, che, in smoking, portava le fedi nuziali.
Dal sole cocente del sud alla magia della notte pugliese
La cerimonia si è svolta sotto un cielo incredibilmente azzurro e limpido.
L’azzurro del cielo, interrotto dal giallo dei campi e dal verde degli ulivi, si ricongiungeva al turchino del mare visibile all’orizzonte.
Tutto questo, finché il giorno ha lasciato spazio alla notte stellata e la cerimonia si è trasformata in una festa animata e gioiosa come la migliore festa di paese che si fosse mai vista.
Martina e Federico hanno coronato il loro sogno d’amore in un angolo di paradiso, fatto di semplicità, genuinità, bellezza e romanticismo.
Perché la Puglia è una location perfetta per festeggiare il proprio matrimonio
La Puglia, una terra baciata dal sole e dal mare, è una quinta naturale meravigliosa per festeggiare il proprio matrimonio.
Ricca di suo di suggestioni, non richiede tanti sforzi per diventare la cornice del matrimonio perfetto, qualunque siano i gusti degli sposi.
Festeggiare il proprio matrimonio nella corte di un’antica masseria, poi, permette di realizzare un evento country chic ineguagliabile.
Senza dimenticare la possibilità di gustare cibo gustoso ed eccellente, dal momento che la gastronomia pugliese è tra le più ricche e rinomate d’Italia.
La Puglia è un’opera d’arte multietnica, in cui la storia e la cultura di popoli millenari si intreccia con tradizioni multietniche sia antiche che più moderne che ne fanno la porta dell’est e il cuore del Mediterraneo.
Festeggiare il proprio matrimonio in un tale contesto unico al mondo, rende il matrimonio stesso un’opera d’arte che rimarrà scolpita nei cuori di tutti i partecipanti.