Matrimonio in autunno: una stagione magica per dire “sì, lo voglio”

September 18, 2023

Ogni stagione è magica e può essere lo scenario perfetto per ospitare il giorno più importante della vita di una coppia. Tuttavia, primavera ed estate sono i periodi in cui si celebrano la maggior parte delle nozze, ma avete mai pensato a un matrimonio in autunno?

L’autunno è una stagione meravigliosa per sposarsi. Pensate al fascino di un camino scoppiettante, le candele accese, i colori caldi delle foglie autunnali, i frutti. Ci sono tanti motivi per convolare a nozze in questo periodo dell’anno.

In autunno le temperature sono miti e si trovano ancora belle giornate di sole, soprattutto a certe latitudini. Quale momento migliore per scambiarsi le promesse senza soffrire il caldo estivo? Certo, magari si può essere sfortunati dal punto di vista meteorologico, ma questo può capitare anche nella bella stagione, per cui è sempre bene avere in mente un piano B in caso di maltempo.

L’aspetto cromatico, però, è uno dei motivi principali per cui scegliere di organizzare un matrimonio autunnale. I colori di cui la natura si veste in questa stagione sono surreali, le luci più soffuse rispetto a quelle estive rendono l’atmosfera intima e calda. I paesaggi si tingono di giallo ocra, arancioni decisi, rossi vivi, per poi lasciare spazio, man mano che trascorrono i mesi, a marroni bronzati e verdi olivastri.

Madre Natura può offrire numerosi spunti per creare splendide scenografie con materiali che lei stessa regala: pensate ad esempio alle castagne, ai melograni e alle bacche. Anche la selezione dei fiori sarà migliore rispetto a quella delle spose estive, oltre ad avere più scelta, le composizioni non patiranno il caldo e dureranno più a lungo.

Vogliamo parlare, poi, dei sapori e dei profumi? L’autunno permette di sorprendere e deliziare il palato dei vostri ospiti con sapori corposi. In questo periodo dell’anno i menù si arricchiscono di ingredienti pregiati: tartufi, fughi e olio nuovo sono un vero godimento.

Frutti di stagione, come zucche, castagne, fichi, nocciole, melograni, uva e mele, oltre ad essere buoni possono essere utilizzati come elementi decorativi per la tavola. Uniti a foglie, ghiande e sezioni di legno renderanno la vostra mise en place molto chic.

Inoltre, se siete amanti del cioccolato, con un matrimonio in autunno non dovrete rinunciare al piacere di una deliziosa torta nuziale.

Un altro aspetto positivo delle nozze autunnali è la location. Sappiamo bene che scegliere il luogo giusto dove sposarsi non è semplice. Ci sono numerosi fattori da considerare e c’è il rischio che, facendovi prendere dall’euforia, possiate agire d’impulso.

Nel periodo autunnale la disponibilità delle location è maggiore rispetto alla primavera e all’estate, soprattutto se desiderare celebrare il matrimonio di sabato. Molte location nei mesi caldi vengono prenotate addirittura uno o due anni prima, ma sposandovi in autunno sarà molto più facile trovare una struttura disponibile anche a pochi mesi di distanza e con un notevole risparmio economico.

Il fascino legato ai matrimoni autunnali è legato a ciò che trasmette la stagione stessa, al mutamento della natura circostante e alla sua esplosione di colori. Ecco perché sono proprio le location in cui la natura ha un ruolo protagonista ad essere adatte per un matrimonio in autunno.

Pensate a una villa nel bosco, un agriturismo in collina, un castello immerso in un ampio giardino, questi sono tutti luoghi perfetti dove celebrare la vostra unione. Umbria, Toscana, Puglia…. l’Italia in autunno regala scenari meravigliosi, sono certo che, facendo un po’ di ricerca, riuscirete a selezionare la location giusta dove pronunciare “sì, lo voglio”.