Come scegliere le bomboniere per il matrimonio

Ottobre 4, 2023

Quando si organizza un matrimonio, ogni dettaglio assume grande importanza. Dalla scelta dell’abito alla location, dalla torta all’intrattenimento. Allo stesso modo decidere quali bomboniere acquistare può essere complicato, date le infinite possibilità di scelta.

Le bomboniere del matrimonio sono un ricordo della giornata, ma anche un modo di ringraziare tutti gli invitati per aver preso parte all’evento e festeggiato insieme ai novelli sposi.

Nel corso degli anni, le bomboniere del matrimonio hanno cambiato il loro significato. Non sono più un semplice oggetto dalla funzione di soprammobile, che finirà abbandonato all’interno della credenza o sopra a una mensola; si tratta di un elemento importante scelto con attenzione, nel quale si rispecchia il fil rouge che gli sposi hanno deciso di dare al loro grande evento.

Il primo aspetto che dovete, quindi, tenere in considerazione è il fatto che la bomboniera dovrà “parlare” di voi e rispecchiare le vostre personalità. Inoltre, dovrà abbinarsi al tema, ai colori e alla stagione scelti. Per questo motivo, una volta definito lo stile del matrimonio, cominciate a fare una ricerca della bomboniera perfetta.

Se non sapete da dove iniziare, di seguito vi lascio alcuni consigli su come scegliere le bomboniere per il vostro matrimonio.

Seguire il tema

Ogni elemento che caratterizza il matrimonio deve rispettare il fil rouge e quindi il tema che avete scelto per personalizzare il vostro evento. Tutto deve avere uno stile ben definito e seguire la stessa linea, in modo da conferire ordine e armonia all’intera giornata.

La bomboniera dovrà quindi riflettere il tema delle nozze, ma anche le vostre personalità. Deve essere in grado di trasmettere ai vostri invitati le vostre passioni, i vostri hobby, la vostra filosofia di vita, qualsiasi cosa vi rappresenti.

Inoltre, per renderle ancora più uniche e originali, potete personalizzarle con un dettaglio speciale, un messaggio o un’etichetta particolare, qualcosa che rimandi alla vostra storia d’amore.

A chi regalare la bomboniera

Una delle domande che i futuri sposi si pongono spesso è “a chi regalare la bomboniera?”. La risposta è molto semplice: a tutti coloro che hanno fatto un regalo di nozze, anche a chi non parteciperà al matrimonio.

Scendendo nel dettaglio, le bomboniere andranno distribuite in questo modo: una per ogni nucleo famigliare, due per ogni coppia di fidanzati e una ad ogni amico che parteciperà da solo alla celebrazione.

Per quanto riguarda i testimoni di nozze, a loro è destinato un pensiero differente e più prezioso rispetto alla bomboniera scelta per tutti gli altri invitati.

Fate sempre una lista degli ospiti e calcolate il numero di bomboniere necessarie (meglio averne qualcuna in più), in questo modo sarete sicuri di avere un pensiero per ogni invitato e non vi farete trovare impreparati.

Quando acquistare le bomboniere

Come anticipato qualche riga sopra, una volta deciso il tema del matrimonio è bene iniziare a cercare le bomboniere in modo da avere tempo sufficiente, sia per la scelta ma anche per riceverle. Tenete presente che la consegna potrebbe richiedere parecchio tempo, soprattutto se i pezzi ordinati sono numerosi, ma anche in base alla tipologia. Il mio consiglio è quello di ordinarle tre mesi prima delle nozze, così facendo non correrete il rischio di ritardi.

Come e quando distribuire le bomboniere

Al giorno d’oggi l’usanza è quella di consegnare le bomboniere alla fine del ricevimento oppure posizionarle su un tavolo dove gli invitati possono prendere la propria prima di lasciare la location.

Tuttavia è possibile anche farle recapitare agli invitati e a coloro ai quali si desidera regalare dopo le nozze, magari mentre i novelli sposi si trovano già in viaggio per la luna di miele.